Le nostre torte preferite con Patisserie 918

Un corso, due torte e tanta dolcezza!

focaccia
  • In questo corso realizzeremo due delle torte che preferiamo in assoluto: 

    – la Sacher torte, un grande classico della pasticceria, vedremo le diverse versioni esistenti e andremo a realizzare insieme la versione di Patisserie 918.

    – la torta Papavero e Lamponi, originaria dell’Alto Adige, è senza dubbio diventato un grande classico di Patisserie 918. Si tratta di una soffice torta alla mandorla con semi di papavero e lamponi freschi, perfetta a colazione, merenda o sempre!

  • Il corso consiste in una parte teorica di spiegazione e in una parte pratica per degustare in compagnia e divertirsi.

      focaccia

      Per chi è questo corso

      Appassionati

      Hai sempre desiderato creare una torta che rimanga impressa nella mente dei tuoi ospiti? In questo corso ti metterai finalmente in gioco e rimarrai stupito delle tue capacità, realizzando una cream tart perfetta!

      Pastry chef alle prime armi

      Se lavori in pasticceria o in un locale questo è il corso che fa per te! Fai emozionare i tuoi clienti realizzando dei dolci da togliere il fiato.

      Cosa imparerai, quando e come

      Cosa imparerai

      In questo corso realizzeremo due delle torte che preferiamo in assoluto: 

      -la Sacher torte, un grande classico della pasticceria, vedremo le diverse versioni esistenti e andremo a realizzare insieme la nostra versione.

      -la torta Papavero e Lamponi, originaria dell’Alto Adige, è senza dubbio diventato un nostro grande classico. Si tratta di una soffice torta alla mandorla con semi di papavero e lamponi freschi, perfetta a colazione, merenda o sempre!

       

      Quando lo imparerai

      Giovedì 23 novembre, dalle 19 alle 22

      Come lo imparerai

      Il divertimento e la professionalità andranno di paripasso in questo corso stimolante e… delizioso!

      Docente del corso

      Giulia

      Il suo percorso formativo inizia a Genova, con un corso di pasticceria finanziato dalla Regione Liguria.

      Si sposta poi a Parma, per seguire la scuola di pasticceria presso Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana dove segue una formazione da laboratorio.

      Inizia a confrontarsi con la pasticceria da ristorazione durante il lavoro come capo partita nel Ristorante 3* Michelin St. Hubertus proprio nell’anno della terza stella!

      Dopo anni passati a Parigi decide – insieme a Nicolò – di tornare a Genova per buttarsi a capofitto in una nuova avventura: Pâtisserie 918!

       

      Nicolò

      Inizia la sua esperienza a Genova, nella sua città natale, con un corso di Pasticceria finanziato dalla Regione Liguria.

      Continua il suo lavoro su Genova, fino a che non prende la via del mare lavorando come pasticcere sulle navi della Costa Crociere.

      Sbarca poi a Parigi per lavorare nel settore dell’hôtellerie per ampliare le conoscenze lavorative e solidificare la sua identità da pasticcere!

       

      Dove si tiene il corso

      Testimonianze

      Ho partecipato a molti corsi di Patisserie: sono riusciti a farmi amare i dolci!

      Con loro ho imparato tantissime cose e adesso la mia passione è ricreare ciò che ho appreso durante i loro corsi: per il compleanno di mia mamma ho creato dei dolcetti americani come mi hanno insegnato loro! Davvero divertente!

      Martina C.

      Non avevo mai partecipato a un corso di cucina ma mi sono divertito davvero tanto! Ho partecipato con la mia fidanzata, abbiamo imparato un sacco di cose e presto le replicheremo!

      Francesco M.

      Non conoscevo Patisserie e nemmeno Sapida ma devo dire che sono rimasta davvero colpita dall’organizzazione della scuola e dalla gestione dei corsi! Alla fine abbiamo portato a casa i quello che abbiamo prodotti durante il corso così avremo modo di replicarli.

      Davvero coinvolgente, lo consiglio!

      Sara D.

      Compila il form e richiedi più informazioni

      Campo nuovo